Progetto
Il 14 settembre 2025 abbiamo celebrato la finissage di ArteSOAZZA.
Tour

La mostra è accompagnata da un volantino sul quale sono indicati i luoghi in cui si trovano le opere e i luoghi più importanti di Soazza. Il retro del volantino contiene anche le descrizioni delle singole opere.
Iniziativa
Arte fuori dal comune inserita in un paesaggio unico: durante l’estate 2025 dieci rinomati artisti e artiste esporranno nel Comune di Soazza, nel sud dei Grigioni, opere realizzate appositamente per questo luogo.
ArteSOAZZA non vuole però essere solo una mostra d’arte, bensì un’esperienza complessiva che coinvolge il paesaggio autentico e l’incantevole villaggio con la sua storia, rende possibili incontri appassionanti e richiama l’attenzione sulla Mesolcina, regione a molti ancora sconosciuta.
Durante il periodo espositivo di ArteSOAZZA avranno luogo concerti, performance, letture ed eventi culinari. Visite guidate completeranno il ricco programma di accompagnamento. È prevista anche una pubblicazione sotto forma di libro.
Associazione
Il progetto ArteSOAZZA è nato su iniziativa dell’artista Zilla Leutenegger e dell’autore Max Küng ed è curato dall’organizzatore di mostre Luciano Fasciati. Per l’assistenza curatoriale e per il lavoro redazionale e di mediazione abbiamo potuto avvalerci della storica dell’arte Lisa Gianotti.
Completano il consiglio dell'associazione: Annina Fromm Lopez; Gaudenz Zindel e Zilla Leutenegger
Comitato organizzativo
Luciano Fasciati, direttore artistico e curatore
Lisa Gianotti, assistenza curatoriale ,testi e lavoro di mediazione
Monika Geronimi, amministrazione, raccolta fondi, contatti in loco
Max Küng, co-pensatore
Zilla Leutenegger, promotrice e capoprogetto
Serap Vitarelli, relazioni pubbliche, social media

Nella stampa
Grazie!
Grazie al vostro sostegno possiamo realizzare artesoazza!
Fondazioni
Boner Stiftung für Kunst und Kultur, Regula und Beat Curti Stiftung, S. Eustachius-Stiftung, Ernst und Olga Gubler-Hablützel Stiftung, Stiftung Dr. Valentin Malamoud, Stiftung Stavros S. Niarchos, Luzi Willi Stiftung, Stiftung Dr. M. O. Winterthalter
Settore pubblico
Comune di Soazza, Kulturstiftung des Kantons Thurgau
Sponsor/Partner
Allegra Passugger Mineralquellen AG, Arconit AG, B4 Möbel, Büro Haeberli AG, Ca dela Memoria Soazza, Casa Bertossa Soazza, Comune parrocchiale di Soazza, Centro Culturale Soazza, Edition Frida GmbH, Ente Turistico Regionale del Moesano, «Forno antico» Soazza, Graubünden Ferien, Hotel Soazza, J. E. Wolfensberger AG, Macelleria Alpina Sagl, Max Schweizer AG, Repower AG, sichtbar.art, Swiss Lachs AG, Tilla Theus und Partner AG, Viamala Tourismus, videocompany.ch, Vino Hauser, ZINDEL GRUPPE AG
Sponsor






Sostenitori privati
Barbara Beer, Marco Billeter & Coco, Andreas Brügger & Michaela Zenhäusern, Gion Cadruvi, Alda & Curdin Conrad, Gianni Pietro Garzoli, Béatrice Gaudenzi, Michael Guyer & Loe van Scherpenberg Guyer, Serena Hartmann, Annette Helle & Patrick Gmür, Martin Hürlimann, Thomas & Andrea Hürlimann, Ch. & M. Keller, Jörg Koch & Barbara Bitterli, Adrian Leutenegger, Andreas Lüdi, M. Nigg & S. Schärer, Marco Olgiati, Maya Repele, Ruffner Ramming Andrea L. & Ramming Gian, Scharplatz Domenic & Silvia, Schindler Elisabeth Felicitas, Silvia & Bernhard Schmid-von Schulthess, Stefan Tamò, Jürg Wildberger & Claudia Meythaler, Armin Zink & Stéphane Lombardi